FAQ
Towards Green Horizon è un innovativo progetto formativo promosso dal CREA in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia, nato nell’ambito dell’Accordo Quadro siglato tra i due Enti alla fine del 2023.
Il suo obiettivo è offrire una formazione approfondita su tematiche chiave come scienze agrarie e forestali, energie rinnovabili, sicurezza sul lavoro e le tre grandi transizioni del nostro tempo: energetica, digitale ed ecologica.
Il programma si rivolge a pubblici dipendenti, dottorandi e liberi professionisti, fornendo loro strumenti e conoscenze essenziali per affrontare le sfide del futuro.
A guidare il progetto sono il Prof. Massimo Cecchini (Università degli Studi della Tuscia) e il Dr. Valerio Di Stefano (CREA).
Per iscriversi ai singoli seminari, basta accedere alla sezione “Eventi” del sito, selezionare l’incontro di interesse e completare la registrazione.
Importante: È fondamentale inserire correttamente i propri dati (nome, cognome e indirizzo e-mail), poiché il sistema utilizzerà queste informazioni per generare automaticamente l’attestato di frequenza e inviarlo via e-mail.
Dopo la registrazione, i partecipanti riceveranno all’indirizzo fornito il link Zoom per accedere all’evento.
Nota: Per ottenere l’attestato di partecipazione (inviato automaticamente senza bisogno di ulteriori richieste) è necessario restare connessi per almeno 90 minuti e superare il test di verifica finale.
Sì, la partecipazione agli eventi formativi di Towards Green Horizon permette di ottenere crediti formativi professionali (CFP) riconosciuti dai seguenti Ordini:
- Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Viterbo
- Collegio provinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Roma
- Collegio Nazionale degli Agrotecnici ed Agrotecnici laureati
Crediti riconosciuti:
- 0,25 CFP per i Dottori Agronomi e Forestali
- 2 CFP per i Periti Agrari e Periti Agrari Laureati
- 2 CFP per gli Agrotecnici e agrotecnici laureati
Gli Ordini trasmetteranno, nel rispetto del principio di reciproco riconoscimento dei CFP, i nominativi ai rispettivi ordini di appartenenza dei partecipanti.
Sì, la partecipazione agli eventi formativi di Towards Green Horizon permette di ottenere il riconoscimento delle ore di formazione obbligatoria previste dalla Direttiva del Ministro della Pubblica Amministrazione del 16/01/2025.
L’ottenimento delle ore di formazione è subordinato al superamento del test di verifica finale somministrato al termine di ciascun evento.