Dettaglio Evento

La pioppicoltura come strategia innovativa ai cambiamenti climatici con nuovi modelli colturali idonei alla produzione di materie prime legnose

Le filiere basate sull’impiego del legno di pioppo e dei suoi derivati rappresentano un’eccellenza italiana del comparto agricolo ed industriale riconosciuta anche a livello internazionale. La coltivazione del pioppo fornisce materia prima di elevata qualità, grazie anche a una intensa attività di selezione clonale e di divulgazione di razionali tecniche colturali basate su un impiego di input esterni significativamente inferiore rispetto alle principali colture agrarie con le quali condivide le aree di coltivazione. Produrre legno significa anche sottrarre all’atmosfera parte del carbonio, il che contribuisce al perseguimento di importanti obiettivi per la collettività, quali la mitigazione dei cambiamenti climatici e il miglioramento ambientale e paesaggistico dei territori rurali. Tra i sistemi utilizzabili ci sono quelli agroforestali che prevedono la realizzazione di colture forestali arboree consociate a coltivazioni agrarie e/o ad attività zootecniche creando così sistemi agrari multifunzionali.

11/06/2025 15:00

10/06/2025 Aperte

2

90

Laura Rosso

0761 357357