Dettaglio Evento

Esempi di gestione forestale in territorio albanese in ambito di progetti di cooperazione internazionale

Nell’ambito della cooperazione internazionale italiana vengono dedicate parte delle risorse economiche anche legate alle tematiche ambientali e nello specifico a quelle in ambito forestale. A seguito del grande finanziamento europeo Natura 2000, che ha coinvolto anche l’Albania, sono nati ulteriori progetti trans nazionali che mirano al miglioramento delle buone pratiche individuate e tentano anche di affinare gli ambiti di indagine e cogliere le problematiche delle varie aree protette in territorio albanese. Un primo progetto denominato NaturAlbania si è concluso nel 2023 ed ha consentito di gettare le basi pianificatorie e gestionali di alcune aree protette. Molte di queste non hanno nessun piano di gestione, altre invece dal 1985 non sono state più oggetto di revisione ed aggiornamento. Tramite delle prime analisi a monitor e poi successivamente con un elevato numero di punti controllo a terra, è stato possibile in alcuni casi affinare la cartografia preesistente, in altri crearla ex novo. In questo modo si sono gettate le basi per una gestione cosciente del territorio da parte dell’agenzia per le aree protette albanese.

28/05/2025 15:00

27/05/2025 Aperte

2

90

Emanuele Presutti

0761 357357

seminaricreaunitus@crea.gov.it