Dettaglio Evento
La strategia forestale nazionale: limiti e prospettive
La Strategia per il settore forestale e le sue filiere, approvata con Decreto ministeriale e pubblicata il 9 marzo scorso sulla Gazzetta Ufficiale, è il documento strategico di indirizzo nazionale a supporto delle Amministrazioni centrali, delle Regioni e Province Autonome, previsto all’art.6, com.1, del d. lgs. 3 aprile 2018 n. 34 (TUFF). La Strategia è uno strumento adottato a beneficio del patrimonio forestale italiano, nell'interesse collettivo, ha una validità ventennale e verrà aggiornata, a seguito di verifiche quinquennali o su richieste istituzionali specifiche e in applicazione di nuovi impegni internazionali. La sua missione sarà di portare il paese ad avere foreste estese e resilienti, ricche di biodiversità, capaci di contribuire alle azioni di mitigazione e adattamento alla crisi climatica, offrendo benefici ecologici, sociali ed economici per le comunità rurali e montane, per i cittadini di oggi e per le prossime generazioni.
14/05/2025 15:00
13/05/2025 Aperte
2
90
Raoul Romano (CREA-PB)
0761 357357
seminaricreaunitus@crea.gov.it